|
Ogni erba ha le sue virtù.
ECHINACEA |
 |
Nome Scientifico: ECHINACEA ANGUSTIFOLIA |
Famiglia: Asteraceae |
Habitat:
Originaria della zona centrale degli Stati Uniti è oggi diffusa anche in tutta Europa. |
Parte usata: Le radici e la parte aerea. |
Proprietà terapeutiche:
Trova applicazione nei casi di deficit dei processi immunitari,malattie infiammatorie delle prime vie aeree, sindrome influenzale, acne volgare, dermatiti infettive. |
Effetti collaterali e controindicazioni:
Può dare allergia in pazienti affetti da intolleranza alle Asteraceae. |
ELEUTEROCOCCO |
 |
Nome Scientifico:
ELEUTEROCOCCUS SENTICOSUS |
Famiglia:
Araliaceae |
Habitat:
Originario dell'Asia subtropicale |
Parte usata: le radici. |
Proprietà terapeutiche:
Utilizzato in caso di deperimento organico, neurastenia e sindrome da stress, anemia, iporessia, ipotensione arteriosa, deficit dei processi immunitari. |
Effetti collaterali e controindicazioni:
Può causare insonnia, irritabilità, eccitazione e fini tremori alle mani, ma in genere solo per dosaggi elevati somministrati per lunghi periodi di tempo. Può anche causare, nelle stesse condizioni, tachicardia e tachipnea. Sono stati osservati rari casi di aumento della pressione arteriosa. Pertanto questa droga non va mai somministrata nelle ore serali. |
EQUISETO |
 |
Nome Scientifico:
EQUISETUM ARVENSE |
Famiglia:
Equisetaceae |
Habitat:
Tutto l'emisfero boreale, nei luoghi umidi con terreno preferibilmente argilloso-siliceo. |
Parte usata: I cauli sterili. |
Proprietà terapeutiche:
Utile nell'osteoporosi,nell'anemia ed in caso di ritenzione di liquidi. |
Effetti collaterali e controindicazioni:
Può provocare iperpotassiemia, ma solo a dosi elevate e per cure prolungate, particolarmente in pazienti con insufficienza renale o in terapia con sali di potassio o con diuretici risparmiatori di potassio.
|
ESCOLZIA |
 |
Nome Scientifico:
ESCHSCHOLTZIA CALIFORNICA |
Famiglia:
Papaveraceae |
Habitat:
Originaria della California e del Messico, è attualmente coltivata in molti altri paesi a clima temperato-caldo. |
Parte usata: Le parti aeree della pianta. |
Proprietà terapeutiche:
Utilizzato per insonnia e sindrome ansiosa. |
Effetti collaterali e controindicazioni:
Può provocare sonnolenza se assunta durante le ore diurne. In caso di trattamenti prolungati a dosaggi piuttosto elevati possono manifestarsi fenomeni di assuefazione. Va usata con prudenza nel bambino al di sotto dei 12 anni di età. E' sconsigliabile nel primo trimestre di gravidanza e durante l'allattamento.
|
|